Bill Cobbs: Vita, Carriera e Causa della Morte

Bill-Cobbs-1

Il mondo del cinema statunitense piange la scomparsa di Bill Cobbs, attore di grande esperienza il cui vero nome era Wilbert Francisco Cobbs. La famiglia ha annunciato che Cobbs è scomparso pacificamente il 25 giugno 2024 nella sua casa in California, all’età di 90 anni.

la carriera di bill cobbs

gli inizi in teatro e il debutto cinematografico

Nato a Cleveland, Ohio, nel 1934, Cobbs ha avviato la sua carriera artistica a teatro. Dopo il debutto cinematografico nel 1974 con “The Taking of Pelham One Two Three”, ha cominciato a ottenere ruoli significativi in varie serie TV tra cui Silkwood e Good Times.

l’ascensione negli anni ottanta

Durante gli anni ottanta, Cobbs ha visto la sua carriera decollare con una serie di interpretazioni memorabili in film come “Una Poltrona per Due”, “Il colore dei soldi”, “The Cotton Club”, “Sesame Street” e “The Equalizer”.

successi negli anni novanta

Negli anni novanta, Cobbs ha recitato in “Guardia del Corpo” accanto a Whitney Houston e Kevin Kostner. Ha inoltre partecipato a “Ghosts of Mississippi” e a “Bird”, diretto da Clint Eastwood.

ruoli televisivi e ulteriore riconoscimento

Nel corso della sua lunga carriera, ha preso parte a numerose serie TV di successo, tra cui “Avvocati a Los Angeles”, “Walker Texas Ranger”, “E.R. Medici in prima linea” e “CSI: Scena del crimine”. Dotato di una voce profonda e di un aspetto rassicurante, Cobbs era spesso chiamato a interpretare ruoli di saggio consigliere o figura paterna.

non era in “una settimana da dio”

Nonostante la credenza popolare, Cobbs non ha interpretato il ruolo di “Dio” in “Una Settimana da Dio” con Jim Carrey, una parte che, invece, apparteneva a Morgan Freeman. Bill Cobbs è invece conosciuto per il ruolo di Reginald in “Una Notte al Museo”, accanto a Ben Stiller, un ruolo che ha ripreso anche nel terzo capitolo della saga nel 2014, “Notte al Museo – Il Segreto del Faraone”.

ultimi anni e lavori recenti

Tra gli ultimi lavori dell’attore, c’è il ruolo di Maestro Stagnino in “Il Grande e Potente Oz” del 2013. In totale, Cobbs ha recitato in oltre 195 tra film e serie TV, mostrando una versatilità e un talento che hanno conquistato critica e pubblico.

vita privata

Bill Cobbs non si è mai sposato e non ha avuto figli. Prima di approdare al mondo dello spettacolo, ha prestato servizio per otto anni nella U.S. Air Force come tecnico radar. Successivamente, ha lavorato per IBM e nel settore della vendita di pneumatici, prima di intraprendere la sua brillante carriera artistica.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti